I benefici ottenibili


I benefici della tecnica FUE e del PRP nel trapianto dei capelli

Autotrapianto di capelli

L’alopecia androgenetica, la calvizie ed il diradamento possono provocare problemi psicologici anche gravi, ed essere vissuti come una gravissima deturpazione fisica, soprattutto nei pazienti giovani con scarsa autostima e insicurezze relazionali che traggono dall’aspetto fisico sicurezza per i rapporti sociali. Per chi ha una calvizie avanzata, l’autotrapianto di capelli rimane la soluzione migliore, ma questa deve essere eseguita solo al momento giusto e solo dopo una valutazione della salute dei follicoli ancora presenti. Essendo a tutti gli effetti un’operazione chirurgica, pertanto può essere effettuata soltanto in ambiente ospedaliero sotto il diretto controllo di un medico.

L’indicazione all’intervento di autotrapianto di capelli non viene posta in base all’età ma in base al grado ed all’entità del diradamento della calvizie. Il chirurgo sempre più tende a dare un occhio alla situazione presente ed un occhio a quella futura. Se fino a pochi anni fa il desiderio più grande per chi perde i capelli era riavere subito una ricca e densa chioma, oggi si pensa a risolvere il problema in modo più completo ma soprattutto con risultati duraturi nel tempo.

Psicologicamente per il paziente (uomo o donna) tali caratteristiche consentono alcuni benefici, come:

  • Assoluta discrezione nel post operatorio (terminata la breve guarigione, non si notano i segni chirurgici)
  • Cambio d’ immagine graduale (senza imbarazzo)
  • Rinnovata fiducia nella propria immagine
  • Migliore qualità della vita
  • Libertà di acconciare i capelli, tagliarli o tingerli come si desidera.

Tecnica FUE

Questa tecnica di microchirurgia estetica, permette di affrontare la problematica della mancanza di capelli alla radice, risolvendo per sempre il problema in alcune aree. Si avranno i capelli propri, naturali e duraturi come se non fossero mai stati interessati dalla calvizie. Infatti a rinfoltire le zone diradate o calve saranno proprio quei capelli sani provenienti solitamente dalla zona donatrice (nuca).

L’autotrapianto con tecnica FUE è efficace non solo per le persone affette da alopecia, ma anche per gli uomini e le donne che presentano stempiature e diradamenti, cicatrici da trauma, cicatrici da autotrapianto tradizionale, da eseguirsi in tutti i gradi di calvizie trattabili. Le percentuali di riuscita del trapianto sono elevate e intrinseche nella tecnica stessa.

Nessun rigetto infatti sarà mai possibile dalla parte del paziente trattandosi di autotrapianto.
Non esistono cicatrici se non quelle crosticine che spariscono alcuni giorni dopo il trapianto.

C’è anche da dire che un buon risultato e la conseguente soddisfazione del cliente dipendono in gran parte dal medico che pianifica ed esegue l’operazione. E’ importante sapere esattamente quanti e quali bulbi dovranno essere impiantati, e soprattutto con quale angolazione, in modo che i capelli seguano una crescita naturale. E’ proprio a questo punto che entra in gioco il fattore esperienza: un medico che esegue costantemente operazioni con questa tecnica garantisce senza dubbio risultati estetici soddisfacenti.

Benefici della tecnica FUE

  • Elevata qualità dell’intervento
  • Assenza di cicatrici e nessun punto di sutura
  • Assenza di tagli sul cuoio capelluto
  • Lievissimo fastidio post intervento
  • Risultati estetici migliori
  • Rapida guarigione nella zona donatrice (15/20 giorni)

PRP capelli (Plasma Ricco di Piastrine)

L’autotrapianto di capelli è un intervento che riduce le aree glabre o diradate, ma da sola non arresta e cura la caduta dei capelli – La Medicina Rigenerativa esprime il suo massimo potenziale clinico ed estetico nei pazienti diradati (situazione che interessa il 93% dei pazienti in oggetto), ma è considerata la base terapeutica necessaria, per promuovere risultati più completi e ad alto valore estetico. “Affidare la propria testa a mani esperte che lo seguano anche dopo l’intervento e che lo accompagnino nel percorso con le terapie mirate al mantenimento della sua chioma” è il vero imperativo per il paziente.
La terapia PRP capelli (plasma ricco di piastrine) è una moderna ed efficace tecnica mini invasiva che stimola il metabolismo dei follicoli e promuove l’attivazione delle cellule staminali in grado di far crescere nuovi capelli. Il protocollo PRP nel trattamento della calvizie è stato clinicamente testato con verifica della propria efficacia. La terapia PRP è principalmente efficace nel rinforzamento dei capelli “destinati a cadere” in quanto soggetti al processo di miniaturizzazione del follicolo e nella riattivazione dei capelli caduti recentemente. Il trattamento di medicina rigenerativa PRP prevede 4 trattamenti nell’arco di 6 mesi. La sua procedura è smart ed autologa basata sull’infiltrazione di plasma ricco di piastrine del paziente stesso. Il plasma è ricco di fattori di crescita in grado di attivare le cellule staminali con capacità rigenerativa e stimolare la conseguente riformazione dei tessuti.
Il PRP svolge un ruolo chiave, dal momento che i fattori di crescita piastrinici, tra i molteplici effetti, sono i più potenti attivatori delle cellule staminali. Quindi, poiché le cellule staminali in quiescenza sono solamente “addormentate”, il PRP produce gli opportuni stimoli per risvegliarle!

Benefici PRP

  • Nessuna reazione allergica (le sostanze nutritive utilizzate vengono prelevate dal corpo del paziente)
  • Capelli e cuoio capelluto più resistenti (drastica riduzione della caduta)
  • Rigenerazione di nuovi capelli
  • Utilizzo di fattori di crescita autologhi
  • Migliore guarigione
  • Tecnica semplice e minimamente dolorosa

Sinergia tra trapianto capelli e PRP

L’efficacia della sinergia tra l’autotrapianto ed i trattamenti di PRP è comprovata dal reale potenziamento della ricrescita dei capelli sul paziente. Il trattamento con il Plasma Ricco di Piastrine dopo il trapianto dei capelli ha una duplice funzione. In primo luogo il PRP rinvigorisce la ricrescita dei capelli trapiantati velocizzando il processo di attivazione dei follicoli. In secondo luogo il PRP grazie alla stimolazione dei fattori di crescita sulle cellule staminali follicolari induce una ricrescita di nuovi capelli che andranno ad integrare il rinfoltimento ottenuto con il trapianto.
Essendo il PRP un trattamento sicuro (materiale ematico autologo) può essere serenamente scelto per rinvigorire i capelli presenti, stimolare la ricrescita di nuovi capelli e prevenire la caduta.

Benefici del PRP nel trapianto di capelli

  • Stimolazione cellulare dei follicoli e aumento della loro vitalità dopo un trapianto di capelli eseguito con metodo FUE e trattamento PRP.
  • Convalescenza rapida a terapia rafforza la crescita dei follicoli piliferi e induce la crescita di capelli dopo il trapianto.
  • Rafforza i capelli esistenti e agisce preventivamente contro la caduta dei capelli. Poiché occorre del tempo prima che i capelli estratti dall’area donatrice vengano trapiantati nell’area ricevente, noi utilizziamo un protocollo che consente di mantenere in vita i follicoli, conservandoli all’interno di una soluzione fisiologica preparata appositamente che rispecchia le condizioni del corpo umano.
  • Il PRP inoltre favorisce un veloce e maggiore attecchimento dei bulbi impiantati e stimola la crescita di eventuali bulbi silenti, oltre a favorire una rapida guarigione.